
Numero Catasto CGI | 213 |
Tipo Ghiacciaio | montano |
Forma | vallivo |
Alimentazione | diretta, valanghe |
Esposizione | SE |
Superficie | 10,39 km2 (2019*) |
Quota massima bacino | 4810 m s.l.m. |
Quota massima ghiacciaio | 4669 m s.l.m. (2019*) |
Quota minima ghiacciaio | 1737 m s.l.m. (2019*) |
Lunghezza massima | 10,3 km |
Il ghiacciaio del Miage è considerato uno dei maggiori ghiacciai vallivi italiani, con caratteristiche che lo fanno anche definire di tipo himalayano. La sua lingua percorre un lungo vallone laterale del versante sinistro della Val Veny, sul versante meridionale del Monte Bianco, ricevendo gli apporti dalle masse glaciali che scendono dai circhi di alta quota, per poi occupare un tratto del fondovalle della stessa Val Veny dove termina con un’ampia, caratteristica fronte trilobata. Questo esteso settore vallivo del ghiacciaio si presenta completamente ricoperto da detriti rocciosi che mascherano la presenza del ghiaccio sottostante