Informativa sulla Privacy

Uso dei cookie

I “cookie” sono file di piccole dimensioni che, conseguentemente all’accesso ad un sito internet, vengono archiviati dal browser sul computer o sul dispositivo mobile utilizzato per la navigazione. Essi permettono ai siti web di tenere in memoria alcune informazioni, come le preferenze dell’utente, il tipo di dispositivo utilizzato e altre informazioni, garantendo un funzionamento più efficiente del sito, arricchendo l’esperienza di visita e fornendo informazioni ai proprietari del sito stesso.
Alcuni cookies vengono automaticamente eliminati al termine della sessione di navigazione (c.d. cookies di sessione), mentre altri restano memorizzati nei terminali (cookies persistenti).

Normativa

La vigente normativa in tema di privacy fa riferimento al Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lg. 30 giugno 2003, n. 196, di seguito “Codice”) recentemente modificato in attuazione delle direttive 2009/136/CE e 2009/140/CE.

Tipologie di “cookie” utilizzati da sito del Comitato Glaciologico Italiano

Il sito www.glaciologia.it ha come unica finalità l’informazione sulle attività di ricerca scientifica e istituzionali del Comitato Glaciologico Italiano, pertanto utilizza i cookie al solo scopo di migliorare il funzionamento del sito e compilare statistiche in forma anonima degli accessi al sito

Una visita ad una o più pagine del sito può quindi generare i seguenti tipi di cookies:

Cookies per la performance del sito : sono cookies di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

Cookie di Google Analytics con funzione di anonimizzazione degli indirizzi IP attivata: sono definiti anonimi in quanto forniscono al Comitato Glaciologico Italiano informazioni aggregate sulle statistiche di accesso al sito per consentire una valutazione globale e indicativa della sua frequentazione. Per il sito www.glaciologia.it è attiva la funzione per rendere anonimi gli indirizzi IP acquisiti dal servizio Google Analytics che non possono pertanto essere utilizzati per identificare individui specifici.

Disabilitazione dei cookie

Ai sensi dell’articolo 13 del Codice i le suddette tipologie di cookie utilizzate dal sito www.glaciologia.it non richiedono il consenso preventivo dell’utente.
Si informa comunque che tutti i browser possono essere impostati in modo da evitare che vengano accettati i cookies. Modificando le preferenze del browser Internet utilizzato, è possibile accettarli tutti, accettarne solo alcuni, oppure rifiutarli tutti. Tuttavia, disabilitarli permanentemente può comportare difficoltà di navigazione o, talvolta, l’impossibilità di usufruire di alcune funzionalità e servizi offerti dei siti web.

Qui di seguito vengono riportate le modalità di disattivazione dei cookies per i browser più utilizzati. Per l’impostazione in browser diversi da quelli elencati, occorre fare riferimento alla documentazione di aiuto redatta dal produttore del browser stesso.

Internet Explorer 8.0+:

Fare clic su “Strumenti” nella barra dei menù e selezionare “Opzioni Internet”
Fare clic sulla scheda “Privacy” nella parte superiore
Trascinare il dispositivo di scorrimento fino a “Blocca tutti i cookie”
Firefox 4.0+:

Fare clic su “Strumenti” nella barra dei menù
Selezionare “Opzioni”
Fare clic sulla scheda “Privacy”
Selezionare la casella “Attiva l’opzione anti-tracciamento dei dati personali”
Chrome:

Fare clic sul “Menù chrome” nella barra degli strumenti del browser
Selezionare “Impostazioni”
Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”
Nella sezione Privacy, fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”
Nella sezione “Cookie” selezionare “Blocca cookie di terze parti e dati dei siti” e “Impedisci ai siti di impostare dati”
Safari 5.0+:

Fare clic sul menu Safari e selezionare “Preferenze”
Fare clic sulla scheda “Privacy”
Nella sezione “Blocca cookie” specificare se accettare i cookie sempre, mai o solo da sponsor e terze parti. Per una spiegazione delle diverse opzioni fare clic sul pulsante Guida a forma di punto interrogativo. Se Safari è impostato per bloccare i cookie, potrebbe essere necessario accettarli temporaneamente per l’apertura della pagina. Ripetere quindi i passaggi indicati sopra e selezionare “Sempre”. Una volta terminato di utilizzare la guida, disattivare nuovamente i cookie e cancellarli.

Comments are closed.